LOADING

LA MISSION DI DIAPHOROS

Diaphoros nasce nel 2018 per promuovere lo sviluppo dell’innovazione e della ricerca in ambito di risorse umane.

I membri che la compongono sono soci, collaboratori e consulenti, accomunati dalla volontà di costituire una realtà eterogenea, in grado di gestire situazioni organizzative e aziendali diversificate, offrendo una professionalità sinergica in vari settori di analisi della leadership.

Nel team Diaphoros ci sono, fra gli altri, esperti di Organizzazione aziendale, Statistica e psicometria, Psicologia del Lavoro e delle Organizzazioni, Consulenza aziendale e amministrativa.

Grazie alle diverse competenze ed expertise al nostro interno, aiutiamo ad analizzare gli stili di leadership nell’organizzazione, con l’obiettivo di migliorare le performance professionali dei singoli e quelle collettive.

Diaphoros nasce nel 2018 per promuovere lo sviluppo dell’innovazione e della ricerca in ambito di risorse umane.

I membri che la compongono sono soci, collaboratori e consulenti, accomunati dalla volontà di costituire una realtà eterogenea, in grado di gestire situazioni organizzative e aziendali diversificate, offrendo una professionalità sinergica in vari settori di analisi della leadership.

Nel team Diaphoros ci sono, fra gli altri, esperti di Organizzazione aziendale, Statistica e psicometria, Psicologia del Lavoro e delle Organizzazioni, Consulenza aziendale e amministrativa.

Grazie alle diverse competenze ed expertise al nostro interno, aiutiamo ad analizzare gli stili di leadership nell’organizzazione, con l’obiettivo di migliorare le performance professionali dei singoli e quelle collettive.

LA NOSTRA STORIA

Diaphoros nasce come applicativo della ricerca di dottorato di Maria Rosaria Di Lorenzo presso il Dipartimento di Ingegneria di Impresa dell’Università di Roma Tor Vergata.

Viene costituita in seguito all’assegnazione del bando Pre-Seed della Regione Lazio per i finanziamenti europei (POR-FESR LAZIO 2014-2020) Azione 1.4.1, “Sostegno alla creazione e al consolidamento di start-up innovative ad alta intensità di applicazione di conoscenza e alle iniziative di spin-off della ricerca in ambiti in linea con le Strategie di specializzazione intelligente”, volto a promuovere lo sviluppo dell’innovazione e della ricerca, e diventa operativa nel 2019 su un primo progetto pilota.

IL NOSTRO TEAM

INGEGNERE

 

Ha svolto attività di coordinamento tecnico di team e per attività di progettazione nella PA, tra cui Dipartimento Pari Opportunità della Presidenza del Consiglio dei Ministri e Università degli Studi di Udine, Dipartimento Scienze Giuridiche, Agenzia Regionale Difesa del Suolo della Regione Lazio, Direzione Generale per la Salvaguardia del Territorio e delle Acque del Ministero dell’Ambiente della Tutela del Territorio e del Mare, Lazio Service SpA, Autorità dei Bacini Regionali della Regione Lazio e per aziende private (Ecomar srl, DAM Spa).

Si specializza sulle tematiche della comunicazione efficace presso Università Bocconi e London School of Economics. È Dottore di ricerca in Ingegneria di Impresa sull’analisi di genere nell’esercizio delle leadership. Negli anni ha rafforzato le proprie competenze attraverso altri corsi di specializzazione (Politecnico di Milano, Ital-Icid, Sapienza Università di Roma), master nazionali (Luiss Management, Università della Tuscia, Università Tor Vergata, Università Gregoriana) e scuole di specializzazioni internazionali (Università Europea, Genderingcities–E.T.S. Arquitectura) sia in ambito tecnico che sociale.

Oggi amministra Diaphoros ed è membro di associazioni internazionali (Soroptimist International, PWN) attente alla crescita e implementazione della condizione femminile.

È anche referente dell’area “Dissesto e Rischio Idrogeologico” presso l’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Roma, dove coordina quattro Commissioni tematiche. In precedenza ha presieduto proprio la Commissione tecnica “Dissesto Idrogeologico” (2013-2022) presso l’Ordine, dove ha organizzato e condotto eventi a carattere provinciale, regionale, nazionale e internazionale di connessione tra il mondo accademico-professionale e gli Enti interessati sul territorio.

ESPERTO IN ORGANIZZAZIONE AZIENDALE

 

Ordinario di Organizzazione aziendale, Cross culture management e Organizzazione e gestione delle risorse umane presso l’Università di Roma Tor Vergata, dove è stato anche pro-rettore al Personale, all’Organizzazione e ai rapporti con le imprese.

Docente della SNA (Scuola Nazionale dell’Amministrazione) e della Scuola di Polizia Interforze. Ha insegnato in Bocconi, LUISS, Università di Reggio Calabria, Catanzaro e Modena.

È Presidente e partner di EOS Management Consulting, società di consulenza specializzata in organizzazione, gestione del personale e gestione della trasformazione.

Coordinatore del Nucleo di Valutazione e Controllo di ARERA, sindaco di Sogesid e membro dell’Organismo di Valutazione di CSEA. È Presidente di Euronics (Gruppo Bruno), membro dei CdA di Notari spa, sindaco di Air Dolomiti. Membro della Commissione ASN per il settore disciplinare P10 – Organizzazione Aziendale.

È membro del Comitato Scientifico delle due principali riviste di management in Italia: “Studi Organizzativi” e “Sviluppo & Organizzazione”.

Autore di libri e articoli in tema di leadership e cultura organizzativa, ha curato la traduzione e la pubblicazione di “Cultura d’azienda e leadership”. (Edgar H. Schein)
https://www.amazon.it/Cultura-dazienda-leadership-prospettiva-dinamica/dp/8878021741

PSICOTERAPEUTA

 

Psicologo del lavoro e delle organizzazioni, psicoterapeuta e formatore, ha insegnato Psicologia del lavoro e delle organizzazioni nell’Università di Bologna.

È professore a contratto con titolarità di cattedra nel Dipartimento di Sociologia dell’Università di Trento, dove insegna psicologia clinica e del lavoro.

In ambito organizzativo si occupa di competenze trasversali e manageriali, sviluppo e consulenza di carriera, team building, leadership, gestione dei conflitti, comunicazione interpersonale e analisi della cultura organizzativa.

Ha lavorato, tra l’altro, con istituzioni accademiche come le Università di Trento e di Bologna, con i Servizi del Sistema Sanitario Nazionale e si occupa di consulenza organizzativa e formazione per organizzazioni cooperative nell’ambito del no profit.

Per Diaphoros è il referente per proposte finalizzate al benessere in particolare sul luogo di lavoro, tra cui Team Buiding, Programmi di formazione per lo sviluppo delle competenze trasversali (Soft Skills), Cultura organizzativa e Meditazione di consapevolezza orientata alla Mindfulness (MoM).

PSICOLOGO

 

È professore associato presso il Dipartimento di Psicologia dell’Università di Bologna, dove in precedenza era stato ricercatore, così come presso il Dipartimento di Scienze dell’Educazione.

Da oltre 10 anni è membro del collegio docenti di Dottorati in Psicologia presso l’Università di Bologna e quella di Parma, nonché docente dal 2010/11 presso la Laurea Magistrale Work, Organizational and Personnel Psychology (WOP-P), Master Erasmus Mundus.

Docente di Competenze trasversali per essere efficaci sul lavoro, Corso per le lauree triennali Unibo (dal 2016/17) e di Psicologia del lavoro, Corso di Laurea Servizio Sociale (2018/19).

Partecipa a diversi progetti europei e gruppi di ricerca. È il esponsabile di Ce.Trans (Centro per le Transizioni al Lavoro e nel Lavoro – Dipartimento di psicologia) occupandosi di formazione degli operatori dell’orientamento, esperienze di ricerca finalizzate alla messa a punto di strumenti di assessment personale e valutazione dell’efficacia degli interventi nell’ambito dell’orientamento.

È iscritto all’European Association of Work and Organizational Psychology (EAWOP-www.eawop.org) e all’AIP (Associazione Italiana di Psicologia) nella Sezione Psicologia per le Organizzazioni (www.aipass.org).

Numerose sono le sue collaborazioni con organizzazioni pubbliche e private per ricerche e interventi nell’ambito della valutazione e sviluppo del personale, safety e benessere (tra cui Agenzia delle Entrate Emilia Romagna, BASF Italia, Cambielli Edilfriuli, ENI), stesse aree tematiche per le quali è il referente per Diaphoros.

INGEGNERE ELETTRONICO  Professional Certified Coach (PCC) ICF

 

Laureato in Ingegneria Elettronica, classe 1968. Dopo circa 20 anni d’esperienza lavorativa in primarie società multinazionali del settore ICT, dove gestisce team di vendita e clienti complessi, intraprende gli studi e la professione di Life e Corporate Coach.

La sua attività di Coach e Formatore è indirizzata ad aiutare i manager e in generale le persone a individuare e raggiungere i loro obiettivi.

È membro della International Coaching Federation (ICF), con la credenziale di PCC, nonché Practitioner in Programmazione Neuro Linguistica presso la INLPTA, associazione dei trainer in PNL fondata da Wyatt Woodsmall.

Ama la montagna, il viaggio, lo sport e l’armonia espressa dall’uomo e dalla natura nelle sue varie forme.

La sua visione del mondo può essere efficacemente riassunta in questa frase di Zig Ziglar, scrittore motivazionale statunitense:

“Credo che tu possa ottenere tutto ciò che vuoi dalla vita, se aiuterai altre persone a ottenere ciò che loro vogliono.”

È il referente per Diaphoros delle attività di Coaching (per il management, team coaching e coaching individuale), Comunicazione efficace, Gestione dei conflitti e delle emozioni nell’ambiente di lavoro.

PSICOLOGO E PSICOTERAPEUTA

 

Ex danzatore in teatri e compagnie italiane ed estere, Istruttore di Pilates (certificazioni Balanced Body University e Polestar Pilates), Franklin-Method® Educator Level 1, Mental Training (NSF/AICS) e Fascial Fitness®; Psicologo (iscritto all’Ordine degli Psicologi del Lazio col numero 22438), Psicoterapeuta individuale a indirizzo bioenergetico e Conduttore di esercizi bioenergetici.

Conduce classi di esercizi bioenergetici certificato SIAB (Società Italiana di Analisi Bioenergetica); recentemente formato in Eye Movement Desensitization and Reprocessing (EMDR) con EMDR Italia – CRSP (Centro di Ricerche e Studi in Psicotraumatologia) e in Eye Movement Integration Therapy (EMI) Beginner Level con EMI Italy.

È il referente di Diaphoros per la proposta di attività esperienziali di movimento bioenergetico integrato, ovvero quelle che stimolano l’apprendimento e la consapevolezza sulle cosiddette soft skills (sapere, saper fare e saper essere) mediante un’esperienza diretta (Learning by Doing). Possono essere rivolte a singoli e gruppi piccoli e grandi (dinamiche di team, gestire i bisogni dei followers, ecc..).

CONSULENTE FORMATORE ATTORE MUSICISTA

 

È laureato in Arti e Scienze dello Spettacolo presso l’Università “La Sapienza” di Roma.

Alterna attività di attore e di musicista. Dal 2000 a oggi ha lavorato presso diverse e importanti realtà dello spettacolo, in particolare al Piccolo Teatro di Milano e al Teatro dei Sensibili di G. Ceronetti.

Ha realizzato opere e musiche per diversi generi musicali, pubblicando sette dischi, tra colonne sono e album personali.

Porta avanti un personale sentiero di ricerca che intreccia il linguaggio dell’arte con la dimensione dell’ascolto interiore, dell’equilibrio energetico; la conoscenza e gestione delle emozioni con l’aspetto della comunicazione efficace e quello della relazione interpersonale.

Svolge laboratori in tutta Italia presso teatri, associazioni e aziende, lavorando in particolare sul tema della libertà e della relazione positiva tra le persone.

Per Diaphoros è il referente nella proposta di attività esperienziali mirate agli approcci relazionali e di gruppo, con focus particolare sul tema “relazione e fiducia”. Il linguaggio dell’arte diventa in questo caso uno strumento per esprimere se stessi in maniera consapevole e al tempo stesso leggera, nella trama difficile e complessa delle relazioni.

CONSULENTE DI DIREZIONE E FORMATORE PER LO SVILUPPO DELLE RISORSE UMANE

 

Ricercatore degli stati della Coscienza Umana e Counselor olistico supervisore, è il fondatore di “Accademia dell’Essere” di Verona, la scuola di Counseling Integrale® e Coaching Neuro Relazionale®, nonché autore del libro “I Quattro Passi per creare una relazione felice”.

Per la diffusione della “Soluzione Holisman” (Holistic Stress Management) attualmente è direttore didattico di Castalia Esaforum Srl, Società di consulenza e alta formazione umanistica, depositaria del metodo di Empowerment e Coaching NeuroRelazionale®.

Ha alle spalle numerose collaborazioni con imprese private, Enti Pubblici e Unità Sanitarie Locali dell’aera Veneto, particolarmente sensibili ai temi del Benessere Organizzativo, allo sviluppo sostenibile e alla qualità della vita in generale.

La sua attività è ispirata da principi etici che pongono la persona al centro dell’attenzione formativa attraverso il riconoscimento del suo valore, in relazione agli obiettivi concreti e ai vincoli organizzativi e gestionali dell’Impresa.

Per Diaphoros è il referente nella proposta di programmi per incidere profondamente sul Benessere Organizzativo e la qualità delle relazioni interne, trasformandole in una fonte di evoluzione e di vantaggio competitivo per l’azienda. In particolare, per trattare gli aspetti relazionali e condizioni di stress nell’ambiente di lavoro, propone appunto la Soluzione Holisman (holistic stress management), il training di Empowerment neurorelazionale®, nonché quello di Self empowerment motivazionale e Self coaching.

I NOSTRI VALORI

TRASPARENZA

Instaurare relazioni aperte con tutti gli stakeholder è fondamentale per creare un ambiente di fiducia. Questo ci fa migliorare i processi e quindi ci porta ai risultati auspicati.

FIDUCIA

La fiducia è un circuito virtuoso che richiede un impegno costante, proprio come quello che occorre per far crescere una relazione. La coerenza è la base fondamentale per generare fiducia, e noi di Diaphoros operiamo sempre coerentemente per apportare i benefici ad ogni organizzazione con cui collaboriamo.

AUTENTICITà

Essere autentici è un concetto olistico perché coinvolge gli aspetti cognitivi ed emotivi, per questo il nostro approccio è in grado non solo di rafforzare la leadership individuale, ma di estenderne i benefici a tutta l’azienda e di creare un ambiente di lavoro più positivo per collaboratori e stakeholder.

ASCOLTO ATTIVO

Ascoltare con empatia aiuta a scoprire e mettere a confronto punti di vista diversi e talvolta può portare a soluzioni innovative per l’impresa. Questo vale sia internamente quanto nei rapporti esterni.

I NOSTRI VALORI

TRASPARENZA

Instaurare relazioni aperte con tutti gli stakeholder è fondamentale per creare un ambiente di fiducia. Questo ci fa migliorare i processi e quindi ci porta ai risultati auspicati.

FIDUCIA

La fiducia è un circuito virtuoso che richiede un impegno costante, proprio come quello che occorre per far crescere una relazione. La coerenza è la base fondamentale per generare fiducia, e noi di Diaphoros operiamo sempre coerentemente per apportare i benefici ad ogni organizzazione con cui collaboriamo.

AUTENTICITA

Essere autentici è un concetto olistico perchè coinvolge gli aspetti cognitivi ed emotivi, per questo il nostro approccio è in grado non solo di rafforzare la leadership individuale, ma di estenderne i benefici a tutta l’azienda e di creare un ambiente di lavoro più positivo per collaboratori e stakeholder.

ASCOLTO ATTIVO

Ascoltare con empatia aiuta a scoprire e mettere a confronto punti di vista diversi e talvolta può portare a soluzioni innovative per l’impresa. Questo vale sia internamente quanto nei rapporti esterni.